Con gli articoli 1 e 7 del DL 99/2021 sono state introdotte novità in materia di ”Cashback” e credito d’imposta, usufruibile sull’acquisto o noleggio di sistemi di pagamento elettronico e sulle relative commissioni di utilizzo.
SOSPENSIONE DEL CASHBACK
Il sistema Cashback che prevede il rimborso al consumatore finale del 10% del valore dei pagamenti effettuati elettronicamente (fino ad un massimo di 150€ a semestre) oltre a un sistema di rimborsi aggiuntivi per i primi 100.000 soggetti che totalizzano il maggior numero di transazioni viene interamente sospeso per il secondo semestre del 2021, ovvero dal 1° Luglio al 31 Dicembre 2021.
POTENZIAMENTO DEL CREDITO D’IMPOSTA
Per quanto riguarda il POS, è previsto l’aumento dal 30% al 100% del credito di imposta per le commissioni maturate dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022. Inoltre, sono introdotti nuovi crediti di imposta per:
- Aziende che nel periodo 01.07.2021-30.06.2022 si doteranno di sistemi POS collegati ai Registratori di cassa telematici (massimo credito concedibile €120)
- Aziende che nel corso del 2022 acquisteranno o noleggeranno strumenti evoluti di pagamento elettronico che consentano anche l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri (massimo credito concedibile €320)
Il credito è riconosciuto a condizione che i ricavi e compensi relativi all’anno d’imposta precedente siano di ammontare non superiore a 400.000 euro.
E sarà utilizzabile in compensazione nel modello F24 dopo il sostenimento della spesa.