Currently browsing: Circolari

ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI MINORI

Dal 1° Luglio 2021 al 31 Dicembre 2021 il governo ha attuato una misura ‘ponte’ denominata appunto ‘’Assegno temporaneo per i figli minori’’, che verrà sostituito dal nuovo ‘’Assegno Unico’’ dal 1° gennaio del 2022. L’assegno mensile, di importo variabile in base alla situazione ISEE ed al numero di figli minori, sarà riconosciuto ai nuclei familiari che non percepiscono gli Assegni familiari (AFN) normalmente corrisposti ai lavoratori dipendenti. Stante quanto sopra, si rileva che hanno diritto all’Assegno Temporaneo per i figli minori: -I lavoratori autonomi (come commercianti, artigiani, e liberi professionisti) -I lavoratori dipendenti che non beneficiano degli AFN per superati limiti di reddito -I disoccupati che hanno terminato la NASPI (indennità di disoccupazione) La domanda può essere presentata a partire dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 attraverso i seguenti canali: portale web dell’INPS, utilizzando l’apposito servizio online raggiungibile direttamente dalla homepage del portale INPS, accedendo tramite le [...]
Read more

SOSPENSIONE DEL CASHBACK E NUOVI CREDITI D’IMPOSTA

Con gli articoli 1 e 7 del DL 99/2021 sono state introdotte novità in materia di ''Cashback'' e credito d’imposta, usufruibile sull’acquisto o noleggio di sistemi di pagamento elettronico e sulle relative commissioni di utilizzo. SOSPENSIONE DEL CASHBACK Il sistema Cashback che prevede il rimborso al consumatore finale del 10% del valore dei pagamenti effettuati elettronicamente (fino ad un massimo di 150€ a semestre) oltre a un sistema di rimborsi aggiuntivi per i primi 100.000 soggetti che totalizzano il maggior numero di transazioni viene interamente sospeso per il secondo semestre del 2021, ovvero dal 1° Luglio al 31 Dicembre 2021. POTENZIAMENTO DEL CREDITO D’IMPOSTA Per quanto riguarda il POS, è previsto l'aumento dal 30% al 100% del credito di imposta per le commissioni maturate dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022. Inoltre, sono introdotti nuovi crediti di imposta per: Aziende che nel periodo 01.07.2021-30.06.2022 si doteranno di sistemi POS [...]
Read more

PROGETTO: ”I comuni sostengono le imprese”

Liquidità immediata a ''tasso quasi zero'' per le imprese del comune di Bassano del Grappa La Giunta comunale di Bassano del Grappa ha deciso di aderire all’iniziativa ''I Comuni sostengono le imprese'', promossa da Confidi Fidimpresa e Turismo Veneto in collaborazione con alcuni istituti bancari territoriali (Volksbank, Banca di Verona e Vicenza, Banca del Veneto Centrale e Banca delle Terre Venete). Lo scopo principale è quello di portare nuova liquidità alle imprese in questo particolare momento di necessità e di favorire l’accesso al credito svincolato da complesse e lunghe procedure burocratiche. L’iniziativa prevede l’impegno da parte del Comune di Bassano del Grappa a destinare un fondo per favorire la concessione di 1.200.000 euro di finanziamenti, a condizioni agevolate, a favore delle imprese, con l'obiettivo di aiutarle a riprendersi più rapidamente dalle conseguenze delle chiusure forzate. I DESTINATARI I destinatari sono tutte le imprese con sede operativa nel comune di Bassano [...]
Read more

BANDI E CONTRIBUTI

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE – ANNO 2021 (CODICE 21IN) COS’E’ La Giunta della Camera di Commercio di Vicenza con provvedimento n. 72 del 29/06/2021, ha approvato il Bando Internazionalizzazione – anno 2021, rivolto alle imprese del territorio provinciale in regola con il pagamento del diritto camerale annuale e con i requisiti di partecipazione richiesti, al fine di rafforzarne la capacità di operare sui mercati Internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando contributi a fondo perduto utilizzabili a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi. Il modulo di domanda potrà essere presentato esclusivamente per via telematica, dalle ore 10 del 20 luglio 2021 alle ore 21 del 21 settembre 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria prevista pari ad € 240.000,00. La determinazione di [...]
Read more

Finanziamenti agevolati dalla Regione Veneto

BANDI E CONTRIBUTI ULTERIORE INCREMENTO DI 10 MILIONI DELLA DOTAZIONE FINANZIARIA INTERVENTO STRAORDINARIO A SUPPORTO DELLE ESIGENZE DI LIQUIDITA’ DELLE PMI DEI SETTORI COMMERCIO, SECONDARIO, TERZIARIO E ARTIGIANATO - REGIONE DEL VENETO COS’E’ La Regione del Veneto con DGR 869 del 22/06/2021, pubblicata nel BUR n.88 del 02/07/2021, ha deliberato di incrementare ulteriormente la dotazione iniziale dell’intervento straordinario per la concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità delle imprese colpite dall’emergenza epidemiologica da “Covid-19” di cui alla DGR n. 618 del 2020 di ulteriori 10 milioni di euro, portando la disponibilità complessiva della misura a 50 milioni di Euro. La domanda va presentata a Veneto Sviluppo tramite i Finanziatori convenzionati (elenco in www.venetosviluppo.it), entro 30 giorni dalla data di compilazione in modalità informatica. La domanda, completa di informazioni e allegati richiesti, può essere presentata continuativamente, in quanto agevolazione “a sportello”, entro il termine del 31/12/2021, salvo proroghe. SETTORI AMMESSI [...]
Read more

STOP ALLE CARTELLE E AI PIGNORAMENTI

Il Decreto Legge Lavoro e Imprese n. 99/2021 ha approvato lo stop fino al 31 Agosto a cartelle esattoriali, attività di notifica e pignoramenti con rinvio dei pagamenti al 30 settembre. Non è stata invece approvata la proroga per le rate della rottamazione e saldo e stralcio, che quindi vanno pagate entro il 31 luglio e 30 novembre. Cartelle e pagamenti Le norme prevedono la proroga al 31 agosto, dal precedente termine del 30 giugno, dei termini di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione. Lo stop, lo ricordiamo, è sostanzialmente in vigore dall’8 marzo del 2020. Tutti i pagamenti rimasti sospesi fra l’8 marzo e il 31 agosto 2021 devono essere effettuati entro il 30 settembre. La proroga riguarda anche l’invio di nuove cartelle esattoriali, quindi non ci saranno nuove notifiche fino al prossimo 31 agosto. Pignoramenti Ferme anche le procedure di riscossione cautelari ed esecutive ed i pignoramenti.  Dal primo [...]
Read more