Dal 1° Luglio 2021 al 31 Dicembre 2021 il governo ha attuato una misura ‘ponte’ denominata appunto ‘’Assegno temporaneo per i figli minori’’, che verrà sostituito dal nuovo ‘’Assegno Unico’’ dal 1° gennaio del 2022. L’assegno mensile, di importo variabile in base alla situazione ISEE ed al numero di figli minori, sarà riconosciuto ai nuclei familiari che non percepiscono gli Assegni familiari (AFN) normalmente corrisposti ai lavoratori dipendenti. Stante quanto sopra, si rileva che hanno diritto all’Assegno Temporaneo per i figli minori: -I lavoratori autonomi (come commercianti, artigiani, e liberi professionisti) -I lavoratori dipendenti che non beneficiano degli AFN per superati limiti di reddito -I disoccupati che hanno terminato la NASPI (indennità di disoccupazione) La domanda può essere presentata a partire dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 attraverso i seguenti canali: portale web dell’INPS, utilizzando l’apposito servizio online raggiungibile direttamente dalla homepage del portale INPS, accedendo tramite le [...]
Read more